
Il modello Ecmwf mostrerebbe una attenuazione del blocco groenlandese ed un aumento della pressione sull’Europa occidentale. Quest’ultima tenderà ad allungarsi verso i Paesi nordici favorendo così la discesa verso il Mediterraneo di gelide correnti russo-siberiane. Ci dovrebbe così attendere una fase con maltempo invernale su tutto il territorio Sannita con brusco calo termico e neve sino a bassa quota. Resta ancora da capire quanto l’alta pressione riuscirà a proteggere la nostra Penisola ma con molta probabilità l’ inverno tornerà a farsi sentire dopo una prima parte di febbraio decisamente mite.
Seguiranno costanti aggiornamenti
IL TUO MATRIMONIO IN DIRETTA STREAMING